Un milione di Grazie!
Bella Mia, 100000 di Visualizzazioni!
Era il 2015, eravamo più piccoli e senza barba, e questo era il nostro primo singolo inedito 'BELLA MIA'...
Oggi, dopo solo 5 anni, raggiungiamo 1 MILIONE di visualizzazioni con una media di oltre 1000 visualizzazioni al giorno..ONORATI DI QUESTO!
Grazie a chi la ascolta ogni giorno, a chi ci sostiene e a chi ama la nostra musica!!
Trasformers RittVan!
Il Bus trasformabile in palco


L'attesa è finita, il sogno è realizzato! Dopo tanti sforzi i Rittantico hanno il loro mezzo musicale!
Un Volksvagen Modificato in grande stile Rittantico!
Quest'estate ne vedremo delle belle!
Tenetevi pronti!
E come sempre.. Siete uno spettacolo
Grazie Cannalonga
Grazie Fiera della Fracagnola

I Rittantico volano a Kiel!
Kiel Germania - 23-28 giugno


TARANTERRA
Il Cilento Balla

Programma
Fin dall'origine le danze, i canti e le musiche tradizionali, ben conosciute come tarantelle, sono state il risultato di una danza e di una musica che ha evocato fortemente il rapporto con la terra, la grande protagonista e padrona della società contadina.
#RittanticoMilano
Il Cilento a Milano

Il Cilento a Milano, serata tutta cilentana in collaborazione con le associazioni RITTANTICO e SUDANZARE dalle ore 17:00 alle ore 19:00 stage di Tarantella Cilentana, danza trazionale del Cilento. a cura di Antonietta Santoro dalle 21:00 in poi Rittantico in concerto.
Lunedi 11 Febbraio Rittantico Live Da Zero a Milano Brera. Non mancate!
Concerto di Capodanno a Palinuro
Piazza Virgilio 1 Gennaio 2018
Eccezionalmente sullo stesso palco #PieraLombardi, #AngeloLoia, #FrancescoCitera, i #Rittantico e #DanieleBotticchio..
Presentazione CD Suoni e Suonni
Vallo della Lucania (SA) 23 Dicembre ore 20:30

Presentazione del Cd "Suoni e Suonni" a Vallo della Lucania
23 Dicembre ex concento A.Pinto
ore 20:30
In collaborazione con la Banca Montepruno
Sudanzare, danze tradizionali
con Antonietta Santoro

- LUNEDI POLLICA,
presso palestra comunale. Ore 19.00/20.30
-MARTEDI OMIGNANO SCALO,
presso edificio comunale sottostante Piazza Sant'Antonio. Ore 18.30/19.30 bambini Ore 20.00/21.30 adulti
-MERCOLEDÌ VALLO DELLA LUCANIA,
presso sala Rizzo, Via badolato (zona ex Dico) Ore 18.30/19.30 bambini Ore 20.00/21.30 adulti
-GIOVEDÌ AGROPOLI,
presso MO. VA dance e fitness Via Matilde serao 13, Agropoli Ore 20.00/21.30
- VENERDÌ VELINA DI CASTELNUOVO,
presso la biblioteca 'Gennaro Buccino' in Via arbosto. Ore 20.00/21.30
Info e iscrizioni:
Cell. 3452167927
e.mail: antonietta.santoro91@libero.it
Fb: SuDanzare Danze Tradizionali
Antonietta Santoro
VI ASPETTIAMO PER DANZARE INSIEME!!!
Backstage del video "Suonno"
Backstage del video Suonno, 1° Premio assoluto al Gran Premio Manente 2018, regia di Valentino Manganelli.
Alcuni momenti durante le riprese per farvi viver quello che abbiamo vissuto anche noi.. nu suonno.
Videomaker: Valentino Manganelli
Video girato a Cannalonga (SA) | Cilento
la musica popolare cilentana a Radio Alfa.
Guarda e riascolta
Cannalonga
Fiera della Frecagnola
SABATO 8 settembre START ore 01:00
LA NOTTE MAGICA!

Premio Manente 2018, ci siamo anche noi
Crucoli (KR) 25 Agosto 2018

Suonno - Rittantico video in concorso tra i 5 finalisti
Il Gran Premio Manente ormai è diventato un appuntamento fisso per tutta la Calabria e si arricchisce ogni anno di tasselli importanti. VINCERE IL MANENTE ha un significato che va oltre il Premio! Promozione e Diffusione Artistica, Consulenza musicale con la nostra migliore equipe, Stimolante crescita in ambiente innovativo con un occhio al passato ma sempre proiettati verso il futuro. Inseriti nei più grandi circuiti della musica di settore, CALABRIA SONA la vetrina nazionale della musica Made in Calabria. IT-FOLK e nella "RETE DEI FESTIVAL NAZIONALE" che nasce nel corso del MEI 2008 (meeting delle etichette indipendenti), una realtà nuova con l'obiettivo di contribuire a tutelare e favorire lo sviluppo dei festival per musica emergente in Italia e, in questi anni, linee guida, know-how, e strumenti in grado di professionalizzare e rendere competitivi a livello europeo la gran parte dei Festival in Italia". Il Gran Premio Manente per i vincitori di alcune categorie, da questo anno è anche Formazione Gratuita e stage supportata dai più grandi esperti nel settore.
FUORI ORA - nuovo album
Suoni e Suonni

A breve vi racconteremo anche il nostro sogno..
Film Suoni e Suonni - 25 agosto premio Manente - Crucoli (KR)

"La pace è un sogno, può diventare realtà... Ma per costruirla bisogna essere capaci di sognare"
(Nelson Mandela)
Rittantico - Deliria
Deliria Rittantico
Deliria is coming!!!...il Film musicale del brano Deliria made in Rittantico sta per uscire . Le riprese delle scene sono state girate all interno del ex Convento dei Celestini....da pelle d'oca!!!
Regia di Valentino Manganelli Foto di Antonio Rinaldi e Antonio Ferolla
SCELZA EDIZIONI TELEVISIVE LIVE STREAMING
Intervista ad alcuni componenti del gruppo prima della partenza per Parigi!
Rittantico a Parigi!

Il suono popolare e il Cilento volano in Francia!
Parigi, 1-9 febbraio 2018
— Ritt... NEWS —
Segui tutte le novità del gruppo!

Un 2018 iniziato alla grandissima!!!
🎆✨🔜 Presto, un grande evento in arrivo.. Volete sapere di cosa si tratta, e soprattutto dove?? 😉🤐 #staytuned#TOUR2018 #rittantico
Intervista ai RittAntico, dal vivo alla "Festa del pane" Trentinara domenica 20 agosto
Vengono da Novi Velia (SA) i RittAntico, formazione di musica popolare fra i protagonisti dell'edizione 2017 della "Festa del pane" di Trentinara, sul palco della manifestazione il 20 agosto.
Li abbiamo intervistati.
Salve: prima di tutto presentatevi ai nostri lettori!
Salve a tutti, noi siamo i RittAntico: gruppo di musica popolare proveniente da Novi Velia, un paesino nel cuore del Cilento. La storia comincia da un gruppo di amici novesi, che perseguiva gli stessi interessi musicali, che decide di approfondire il proprio lavoro e l'attività, già avviati da un po' di tempo, fondando nel 2010 l'associazione culturale musicale RittAntico.
Da dove nasce il nome RittAntico?
Il nome RittAntico, proviene da Ritto Antico, ovvero Detto Antico. I testi quindi usati sono completamente in dialetto, proprio perché l'intento è quello di ricercare e conservare le tradizioni culturali della nostra terra, e quindi i testi, gli antichi detti e i proverbi comunemente usati nel passato. Nonostante vi sia una forte contaminazione tradizionale, sia per quanto riguarda i testi, sia per gli strumenti utilizzati, come l'organetto, il tamburello, la chitarra battente, la formazione prevede anche l'utilizzo di strumenti elettronici o provenienti da altri generi musicali, quali in basso elettrico, il violino, la chitarra acustica. Questa scelta, è indotta dalla volontà di voler mantenere le tradizioni, per poi creare comunque un sound attuale, moderno e originale.
Nonostante siate cilentani, il vostro repertorio abbraccia anche la tradizione dell'agro nocerino-sarnese fino al Salento: come mai questa mistione di stili popolari?
Si esatto, ci piace fare un confronto anche con altre tradizioni del sud Italia in generale, sia per creare un repertorio più vario, dando anche la possibilità al pubblico di conoscere le culture delle terre limitrofe, e sia perché, in fin dei conti, le tarantelle (cilentane, calabresi, siciliane, lucane) la pizzica, la tammurriata, il salterello, hanno comunque molte affinità tra di loro. Quindi si potrebbe dire che discendono da un unico stile musicale che poi ogni terra, ogni paese e ogni popolo ha personalizzato. Il riferimento e le contaminazioni, soprattutto per quanto riguarda gli arrangiamenti, non riguardano però solo il sud Italia in generale, ma anche altre etnie internazionali, come la musica celtica, la musica irlandese, la musica greca e del mediterraneo in generale.
Suonerete alla "Festa del pane" di Trentinara: cosa deve aspettarsi il pubblico dal vostro spettacolo?
Il nostro obiettivo, la nostra missione, oltre a quanto predetto riguardo al lavoro svolto, è quello di portare divertimento e allegria nelle piazze, e crediamo di riuscirci abbastanza. Quindi, oltre che vario, sarà sicuramente uno spettacolo coinvolgente.
Progetti attuali e futuri?
Attualmente stiamo lavorando su alcuni brani inediti, sia nei testi sia nelle musiche, che andranno a far parte del nostro primo lavoro discografico che avvieremo una volta terminato il tour estivo. Ormai crediamo di essere abbastanza maturi per poter affrontare questo passo.
Salutate i nostri lettori!
Un saluto a tutti, e un saluto ai nostri fan che ci seguono e ci sostengono. Vi aspettiamo tutti a Trentinara, per la Festa del Pane 2017. Se venite il 20 troverete anche noi, in seconda serata... e ricordate che "chi balla cu i RittAntico, nu more chiù".
IL CILENTO...BALLA!!!
Corsi di danza e cultura popolare per adulti e bambini a cura di Antonietta Santoro
A breve il calendario delle lezioni, con tutti i dettagli e le informazioni sui corsi di "Danze e cultura popolare" in Cilento.
info e contatti:
cell: 3452167927 email: antonieta.santoro91@libero.it Facebook: Sudanzare, Antonietta Santoro
RittAntico live in Darmstadt (DE)
Un importante evento che ci vedrà protagonisti in un concerto il 18 giugno a Darmstadt (DE), presso la Bessunger Knabenschule https://www.knabenschule.de/ dove la società Dante Alighieri ha organizzato una serie di eventi culturali che hanno come tema la regione Campania. Noi avremo il piacere e l'onore di rappresentare musicalmente la nostra regione.
Qui di seguito il programma dettagliato dell'evento
Eventi & News
programmazione eventi!
- Un'altra grande avventura ci attende. Il 18 Giugno ci esibiremo a Darmstadt (Germania)
